Dottorati e Post Laurea
PNRR/1
Borsa PNRR/Ateneo cofinanziata dal Dipartimento di Scienze della vita su fondi prof.ssa Pellizzoni; DM 351/2022 - Ambito “pubblica amministrazione”
Borsa finalizzata al progetto: “I disturbi specifici dell’apprendimento quale target di un servizio di tutoraggio avanzato per il percorso di studi universitari: un progetto pilota”
Responsabile del progetto: Prof.ssa Sandra Pellizzoni; Mesi obbligatori di studio e ricerca all’estero finanziati: 6
Istituzione presso la quale il dottorando trascorrerà un periodo di studio e ricerca all’estero: Pedagoška fakulteta / Faculty of Education Univerza v Ljubljani Pedagoška fakulteta
Mesi obbligatori di studio e ricerca in imprese, centri di ricerca o Pubbliche Amministrazioni: minimo 6 – massimo 12
Istituzione presso la quale il dottorando trascorrerà un periodo di studio e ricerca: I.R.C.C.S. Burlo Garofolo di Trieste
PNRR/2
Borsa PNRR/Ateneo cofinanziata dal Dipartimento di Scienze della vita su fondi prof.ssa Passolunghi
DM 351/2022 - Ambito “pubblica amministrazione”
Borsa finalizzata al progetto: “I numeri per la resilienza: centralità delle competenze matematiche nello sviluppo di abilità interdisciplinari”
Responsabile del progetto: Prof.ssa Maria Chiara Passolunghi
Mesi obbligatori di studio e ricerca all’estero finanziati: 6
Istituzione presso la quale il dottorando trascorrerà un periodo di studio e ricerca all’estero: Florida State University, Department of Psychology
Mesi obbligatori di studio e ricerca in imprese, centri di ricerca o Pubbliche Amministrazioni: minimo 6 – massimo 12
Istituzione presso la quale il dottorando trascorrerà un periodo di studio e ricerca: Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (Padova)
PNRR/3
Borsa PNRR/Ateneo cofinanziata dal Dipartimento di Scienze della vita su fondi prof. Carnaghi e di Dipartimento
DM 351/2022 - Ambito “pubblica amministrazione”
Borsa finalizzata al progetto: “Potenziare le capacità di disegno di politiche pubbliche: promozione dell’accesso all’istruzione universitaria e riduzione del gender gap nei corsi STEM”
Responsabile del progetto: Prof. Andrea Carnaghi
Mesi obbligatori di studio e ricerca all’estero finanziati: 6
Istituzione presso la quale il dottorando trascorrerà un periodo di studio e ricerca all’estero: Université Catholique de Louvain-La-Neuve, Pscyhological Science Research Insitute
Mesi obbligatori di studio e ricerca in imprese, centri di ricerca o Pubbliche Amministrazioni: minimo 6 – massimo 12
Istituzione presso la quale il dottorando trascorrerà un periodo di studio e ricerca: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia (Trieste)
Il bando per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Neuropsicologia, a.a. 2022/23 è disponibile al seguente link: BANDO
La scadenza per presentare la domanda è il 10 novembre 2022 (entro le ore 12:00)
Per maggiori informazioni controllare anche la pagina web della segreteria di ateneo delle scuole di specializzazione