- a.a. 2024/2025
- a.a. 2023/2024
- a.a. 2022/2023
- a.a. 2021/2022
- a.a. 2020/2021
- a.a. 2019/2020
- a.a. 2018/2019
- a.a. 2017/2018
- a.a. 2016/2017
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (STP)
CLASSE L-24 - Classe delle Lauree in Scienze e tecniche psicologiche
PIANO DEGLI STUDI
per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. 2024/2025
Il Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE non è articolato in curricula.
---
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
Propedeuticità degli insegnamenti
1) Il superamento dell’esame di Introduzione alla Psicologia è necessario per poter sostenere l’esame Basi statistiche per la psicologia.
2) Il superamento dell’esame di Neurofisiologia è necessario per poter sostenere l’esame di Neuropsicologia.
3) Il superamento dell’esame di Basi statistiche per la psicologia è necessario per poter sostenere l’esame di Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati.
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente E = prova finale
F = altre attività
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (STP)
CLASSE L-24 - Classe delle Lauree in Scienze e tecniche psicologiche
PIANO DEGLI STUDI
per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. 2023/2024
Il Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE non è articolato in curricula.
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | B | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e controllo cognitivo | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. A | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. B | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia della salute | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | C | 6 |
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neuropsicologia - Mod. A - Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neuropsicologia - Mod. B - Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Pedagogia | M-PED/01 | A | 6 |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 9 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Basi statistiche per la psicologia | M-PSI/03 | A | 6 |
Esami a Scelta | D | 12 | |
Lingua Inglese (Liv. B1 Avanzato) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Introduzione alle neuroscienze cognitive | M-PSI/02 | B | 6 |
Psicologia clinica - Mod. Psicologia clinica di base | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia clinica - Mod. Abilità cliniche di base | M-PSI/08 | B | 6 |
Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati | M-PSI/03 | C | 9 |
Metodologia della comunicazione scientifica | M-PSI/01 | F | 3 |
Attività formative professionalizzanti e laboratorio | NN | F | 2 (*) |
Tirocinio pratico valutativo | NN | S | 10 |
Lingua Inglese (Liv. B2) | L-LIN/12 | E | 3 |
Prova finale | PROFIN_S | E | 3 |
(*) svolti tramite attività interna (collaborazione all'attività di laboratorio, partecipazione a esperimenti, partecipazione a seminari organizzati dal corso di studi).
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
Propedeuticità degli insegnamenti
1) Il superamento dell’esame di Introduzione alla Psicologia è necessario per poter sostenere l’esame Basi statistiche per la psicologia.
2) Il superamento dell’esame di Neurofisiologia è necessario per poter sostenere l’esame di Neuropsicologia.
3) Il superamento dell’esame di Basi statistiche per la psicologia è necessario per poter sostenere l’esame di Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati.
4) Il superamento dell’esame di Lingua Inglese (Liv. B1 Avanzato) è necessario per poter sostenere l’esame di Lingua Inglese (Liv. B2)
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente E = prova finale
F = altre attività
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
---
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (STP)
CLASSE L-24 - Classe delle Lauree in Scienze e tecniche psicologiche
PIANO DEGLI STUDI
per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. 2022/2023
Il Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE non è articolato in curricula.
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | B | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e controllo cognitivo | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. A | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. B | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia della salute | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | C | 6 |
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neuropsicologia - Mod. A - Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neuropsicologia - Mod. B - Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Pedagogia | M-PED/01 | A | 6 |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 9 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Basi statistiche per la psicologia | M-PSI/03 | A | 6 |
Esami a Scelta | D | 12 | |
Lingua Inglese (Liv. B1 Avanzato) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Introduzione alle neuroscienze cognitive | M-PSI/02 | B | 6 |
Psicologia clinica - Mod. Psicologia clinica di base | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia clinica - Mod. Abilità cliniche di base | M-PSI/08 | B | 6 |
Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati | M-PSI/03 | C | 9 |
Metodologia della comunicazione scientifica | M-PSI/01 | F | 3 |
Attività formative professionalizzanti e laboratorio | NN | F | 5 (*) |
Tirocinio formativo e di orientamento | NN | F | 6 |
Lingua Inglese (Liv. B2) | L-LIN/12 | E | 3 |
Prova finale | PROFIN_S | E | 4 |
(*) di cui almeno 3 CFU di attività interna (collaborazione all'attività di laboratorio, partecipazione a esperimenti, partecipazione a seminari organizzati dal corso di studi).
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
Propedeuticità degli insegnamenti
-
Il superamento dell’esame di Introduzione alla Psicologia è necessario per poter sostenere l’esame Basi statistiche per la psicologia.
-
Il superamento dell’esame di Neurofisiologia è necessario per poter sostenere l’esame di Neuropsicologia.
-
Il superamento dell’esame di Basi statistiche per la psicologia è necessario per poter sostenere l’esame di Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati.
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
- A = attività formative di base:
- B = attività formative caratterizzanti
- C = attività formative affini ed integrative
- D = attività formative a scelta dello studente E = prova finale
- F = altre attività
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
---
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | B | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e controllo cognitivo | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. A | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. B | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | B | 6 |
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Lingua Inglese (Liv. B1) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neuropsicologia - Mod. A - Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neuropsicologia - Mod. B - Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Pedagogia | M-PED/01 | A | 6 |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 9 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Basi statistiche per la psicologia | M-PSI/03 | C | 6 |
Esami a Scelta | D | 12 | |
Lingua Inglese (Liv. B1 Avanzato) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Introduzione alle neuroscienze cognitive | M-PSI/02 | B | 6 |
Psicologia clinica e counseling - Mod. Psicologia clinica | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia clinica e counseling - Mod. Counseling | M-PSI/08 | B | 6 |
Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati | M-PSI/01 | C | 9 |
Metodologia della comunicazione scientifica | M-PSI/01 | F | 3 |
Attività formative professionalizzanti e laboratorio | NN | F | 6 (*) |
Tirocinio formativo e di orientamento | NN | F | 6 |
Lingua Inglese (Liv. B2) | L-LIN/12 | F | 3 |
Prova finale | PROFIN_S | E | 6 |
---
(*) di cui almeno 3 CFU di attività interna (collaborazione all'attività di laboratorio, partecipazione a esperimenti, partecipazione a seminari organizzati dal corso di studi).
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente
E = prova finale
F = altre attività
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
---
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | B | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e controllo cognitivo | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. A | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. B | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | B | 6 |
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Lingua Inglese (Liv. B1) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neuropsicologia - Mod. A - Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neuropsicologia - Mod. B - Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Pedagogia | M-PED/01 | A | 6 |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 9 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Basi statistiche per la psicologia | M-PSI/03 | C | 6 |
Esami a Scelta | D | 12 | |
Lingua Inglese (Liv. B1 Avanzato) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Introduzione alle neuroscienze cognitive | M-PSI/02 | B | 6 |
Psicologia clinica e counseling - Mod. Psicologia clinica | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia clinica e counseling - Mod. Counseling | M-PSI/08 | B | 6 |
Tecniche di ricerca psicologica e analisi dei dati | M-PSI/03 | C | 9 |
Metodologia della comunicazione scientifica | M-PSI/01 | F | 3 |
Attività formative professionalizzanti e laboratorio | NN | F | 6 (*) |
Tirocinio formativo e di orientamento | NN | F | 6 |
Lingua Inglese (Liv. B2) | L-LIN/12 | F | 3 |
Prova finale | PROFIN_S | E | 6 |
---
(*) di cui almeno 3 CFU di attività interna (collaborazione all'attività di laboratorio, partecipazione a esperimenti, partecipazione a seminari organizzati dal corso di studi).
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente
E = prova finale
F = altre attività
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
---
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e funzioni esecutive | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alle neuroscienze cognitive | M-PSI/02 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. A | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dello sviluppo - Mod. B | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | B | 6 |
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Lingua Inglese (Liv. B1) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neuropsicologia - Mod. A - Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neuropsicologia - Mod. B - Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Pedagogia | M-PED/01 | A | 6 |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 9 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicometria 1 | M-PSI/03 | C | 6 |
Esami a Scelta | D | 12 | |
Lingua Inglese (Liv. B1 Avanzato) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia clinica e counseling - Mod. Psicologia clinica | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia clinica e counseling - Mod. Counseling | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicometria 2 (corso progredito) | M-PSI/01 | C | 9 |
Metodologia della comunicazione scientifica | NN | F | 3 |
Attività formative professionalizzanti e laboratorio | F | 6 (*) | |
Tirocinio formativo e di orientamento | F | 6 | |
Lingua Inglese (Liv. B2) | L-LIN/12 | F | 3 |
Prova finale | E | 6 |
---
(*) di cui almeno 3 CFU di attività interna (collaborazione all'attività di laboratorio, partecipazione a esperimenti, partecipazione a seminari organizzati dal corso di studi).
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
---
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente
E = prova finale
F = altre attività
---
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
---
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 12 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | -- |
Lo sviluppo cognitivo nel ciclo di vita | M-PSI/04 | B | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | B | 12 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e funzioni esecutive | M-PSI/01 | B | -- |
Psicologia dello sviluppo | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 9 |
Lingua Inglese (Livello B1) | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Filosofia e psicologia | M-FIL/02 | A | 6 |
Introduzione alle neuroscienze - Mod. Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 12 |
Introduzione alle neuroscienze - Mod. Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | -- |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 12 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicometria 1 | M-PSI/03 | C | 6 |
Lingua Inglese (Livello B1 avanzato) | L-LIN/12 | E | 3 |
A Scelta | D | 12 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Psicologia clinica | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicometria 2 (corso progredito) | M-PSI/03 | C | 9 |
Metodologia della comunicazione scientifica | M-PSI/01 | F | 6 |
Testing psicologico | M-PSI/03 | F | 3 |
Elementi di etica e deontologia professionale | NN | F | 2 |
Lingua Inglese (Livello B2) | L-LIN/12 | F | 3 |
Attività formative professionalizzanti | F | 2 | |
Tirocinio formativo e di orientamento | F | 6 | |
Attività di tirocinio interno | F | 2 | |
Prova finale | E | 6 |
---
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso “Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta”, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
---
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente
E = prova finale
F = altre attività
---
Gli insegnamenti del corso prevedono modalità di accertamento sia in forma scritta che orale o entrambe. Gli insegnamenti strutturati in moduli prevedono lo svolgimento di prove intermedie. L'accertamento delle abilità comunicative dello studente è previsto in sede di esame orale e durante la discussione dell'elaborato per la prova finale. L'accertamento delle capacità di comunicazione scritta avviene anche grazie alla valutazione della relazione scritta prevista per la prova finale che deve documentare il possesso delle competenze teoriche e metodologiche acquisite.
---
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (STP)
CLASSE L-24 - Classe delle Lauree in Scienze e tecniche psicologiche
PIANO DEGLI STUDI
per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. 2017/18
Il Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE non è articolato in curricula
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Storia e metodi | M-PSI/01 | A | 6 |
Introduzione alla psicologia - Mod. Elementi di metodologia della ricerca psicologica | M-PSI/01 | A | 6 |
Lo sviluppo cognitivo nel ciclo di vita | M-PSI/04 | B | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Percezione | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e percezione - Mod. Memoria e funzioni esecutive | M-PSI/01 | A | 6 |
Psicologia dello sviluppo | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 9 |
Inglese 1 | L-LIN/12 | E | 3 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Filosofia e psicologia | M-FIL/02 | A | 6 |
Introduzione alle neuroscienze - Mod. Psicobiologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Introduzione alle neuroscienze - Mod. Neuropsicologia | M-PSI/02 | A | 6 |
Pensiero e linguaggio | M-PSI/01 | B | 12 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicometria 1 | M-PSI/03 | B | 6 |
Inglese 2 | L-LIN/12 | E | 3 |
A Scelta | D | 12 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Psicologia clinica | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicometria 2 (corso progredito) - Mod. A | M-PSI/01 | C | 6 |
Psicometria 2 (corso progredito) - Mod. B | M-PSI/03 | C | 6 |
Metodologia della comunicazione scientifica | NN | F | 6 |
Testing psicologico | M-PSI/03 | F | 3 |
Elementi di etica e deontologia professionale | NN | F | 2 |
Attività formative professionalizzanti | F | 2 | |
Tirocinio formativo e di orientamento | F | 6 | |
Attività di tirocinio interno | F | 2 | |
Prova finale | E | 6 |
Nel piano degli studi possono essere inseriti alcuni insegnamenti a scelta (TAF D) selezionabili tra quelli indicati annualmente nel sito www.biologia.units.it percorso Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche >> Insegnamenti a scelta, oltre alle opzioni indicate nel regolamento didattico.
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente
E = prova finale
F = altre attività
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (STP)
CLASSE L-24 - Classe delle Lauree in Scienze e tecniche psicologiche
PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell’a.a. 2016/17
Il Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE non è articolato in curricula
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Biologia e genetica | BIO/18 | C | 6 |
Storia e metodi - Modulo di Introduzione alla psicologia | M-PSI/01 | A | 6 |
Fondamenti di psicometria - Modulo di Introduzione alla psicologia | M-PSI/01 | A | 6 |
Lo sviluppo cognitivo nel ciclo di vita | M-PSI/04 | B | 6 |
Percezione - Modulo di Psicologia dei processi cognitivi 1 | M-PSI/01 | A | 6 |
Memoria e funzioni esecutive - Modulo di Psicologia dei processi cognitivi 1 | M-PSI/01 | A | 6 |
Psicologia dello sviluppo | M-PSI/04 | B | 6 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | B | 6 |
Psicologia sociale | M-PSI/05 | B | 6 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Filosofia e psicologia | M-FIL/02 | A | 6 |
Psicobiologia - Modulo di Introduzione alle neuroscienze | M-PSI/02 | A | 6 |
Neuropsicologia - Modulo di Introduzione alle neuroscienze | M-PSI/02 | A | 6 |
Pensiero - Modulo di Psicologia dei processi cognitivi 2 | M-PSI/01 | B | 6 |
Linguaggio - Modulo di Psicologia dei processi cognitivi 2 | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | M-PSI/06 | B | 6 |
Psicologia di comunità | M-PSI/05 | B | 6 |
Psicometria 1 | M-PSI/03 | B | 6 |
Lingua inglese Base | L-LIN/12 | E | 3 |
Lingua inglese Avanzato | L-LIN/12 | E | 3 |
A Scelta | D | 12 |
Insegnamento | Settore | TAF | CFU |
---|---|---|---|
Neurofisiologia | BIO/09 | A | 6 |
Psicologia clinica | M-PSI/08 | B | 6 |
Psicologia della personalità | M-PSI/01 | B | 6 |
Psicometria 2 (corso progredito) - Modulo A | M-PSI/01 | C | 6 |
Psicometria 2 (corso progredito) - Modulo B | M-PSI/01 | C | 6 |
Metodologia della comunicazione scientifica | NN | F | 6 |
Attività formative professionalizzanti | F | 3 | |
Tirocinio formativo e di orientamento | F | 10 | |
Attività di tirocinio interno | F | 5 | |
Prova finale | E | 6 |
Gli insegnamenti sono così classificati in base alla Tipologia di attività formativa (TAF):
A = attività formative di base
B = attività formative caratterizzanti
C = attività formative affini ed integrative
D = attività formative a scelta dello studente
E = prova finale
F = altre attività
---