Piano Nazionale Lauree Scientifiche
Progetto Nazionale di Biologia e Biotecnologie
- Piano Nazionale Lauree Scientifiche
- Attività di Laboratorio e Seminari
- Attività di Autovalutazione e Recupero
- Formazione Docenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado
- Referenti
Il Progetto Nazionale di Biologia e Biotecnologie si sviluppa attraverso la progettazione, anche in collaborazione con gli insegnanti delle scuole del proprio territorio, di attività sperimentali di laboratorio e di approfondimento per gli studenti del triennio della scuola secondaria superiore. Il progetto inoltre prevede di avviare localmente sperimentazioni sulle attività di autovalutazione che vedranno docenti universitari e insegnanti condividere la produzione di quesiti, finalizzate a segnalare le carenze nella preparazione degli studenti e a intervenire prima del loro ingresso all’Università. Saranno organizzate attività fortemente interdisciplinari di aggiornamento e approfondimento dedicate agli insegnanti.
L’obiettivo è quello di aumentare le conoscenze e le competenze biologiche e biotecnologiche degli studenti dell’ultimo triennio della scuola mediante un approccio sperimentale e fornire nel contempo attraverso la co-progettazione un’occasione di crescita professionale agli insegnanti, particolarmente utile in un’area disciplinare soggetta a rapidissimi avanzamenti.
Convegni previsti:
- Il Sistema Immunitario ed i Vaccini (19 febbraio 2020) link https://www.units.it/news/univ
ax-day-2020 - Cambiamenti Climatici (in fase di definizione la data)
Sono attive le seguenti attività di laboratorio e seminari:
- Laboratorio di Bioinformatica- l'esplorazione dei meccanismi molecolari alla base delle malattie genetiche
- Laboratorio di Microscopia Elettronica a scansione
- Laboratorio di Immunologia. I Gruppi Sanguigni: il sistema AB0 ed Rh
- Laboratorio di Immunologia. Lo striscio di sangue.
- Resistenza agli antibiotici e test di valutazione della loro efficacia (da definire)
Concorso CusMiBio - in collaborazione con Università degli Studi di Milano
Da due anni il nostro Ateneo e sede di test per il Concorso CusMiBio, registrando per entrambi gli anni la presenza di nostri studenti e studentesse tra i primi classificati.
https://users.unimi.it/cusbio/index.html
Di seguito il link degli esiti e materiali con i quali prepararsi:
http://www.cusmibio.unimi.it/concorso.html
Vi aspettiamo numerosi per il prossimo anno!
Sono previste attività di consulenza relativa ai laboratori presenti negli istituti superiori per i docenti interessati.
I laboratori sopra indicati sono pensati per studenti delle scuole superiori del quarto e quinto anno e saranno fruibili già da questo anno scolastico 2019-20 a partire da settembre 2019.
Gli insegnanti interessati possono contattare, per informazioni ed iscrizioni, la tutor Federica Anastasia federica.anastasia84@gmail.com o i referenti Roberta Bulla - rbulla@units.it - 040 558 8646 o Marco Scocchi - scocchi@units.it - 040 558 8704 per maggiori informazioni e per prenotare le attività.
Il progetto Nazionale di Biologia e Biotecnologie prevede di realizzare delle attività di autovalutazione, co-progettate e analizzate negli esiti da un gruppo di lavoro congiunto di docenti Scuola-Università; L’obiettivo è quello di far conoscere agli insegnanti della scuola quali siano le conoscenze “in ingresso” richieste dalle università e dall’altra fornire agli studenti una “situazione-tipo” di prove di valutazione.
Gli insegnanti interessati a prendere parte al costituendo gruppo di lavoro congiunto o per maggiori informazioni sono pregati di contattare i referenti Roberta Bulla - rbulla@units.it o Marco Scocchi - mscocchi@units.it - tutor: Anastasia Federica anastasia_federica@libero.it
Saranno organizzate attività fortemente interdisciplinari di aggiornamento e approfondimento dedicate agli insegnanti.
E' stato costituito gruppo di lavoro congiunto docenti Scuola-Università per concordare specifiche tematiche di approfondimento di interesse per gli insegnanti, orientativamente scelte all'interno degli insegnamenti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biologiche . Il gruppo di lavoro è attivo su due fronti: coprogettazione attività di laboratorio e didattica con gli studenti e studentesse (Azione A) e attività finalizzate all'autovalutazione (Azione B).
Gli insegnanti interessati a prendere parte al costituendo gruppo di lavoro sono pregati di contattare i referenti Roberta Bulla - rbulla@units.it o Marco Scocchi - mscocchi@units.it
Tutor: Federica Anastasia - federica.anastasia84@gmail.com
CALENDARIO FORMAZIONE DOCENTI:
14/10/2019 - Risorse e strategie per la ricerca documentale in Web in ambito scientifico - dott.ssa Cocever
15/11/2019 - Bioinformatica - prof. Pallavicini
14/01/2020 - Guardarsi meglio dentro per Comunicare meglio fuori - Formazione in Comunicazione e didattica - Consapevolezza della comunicazione verbale e non verbale
da definire - Formazione statistica in programma R
Roberta Bulla - rbulla@units.it - 040 558 8646
Marco Scocchi - scocchi@units.it - 040 558 8704
tutor Federica Anastasia - federica.anastasia84@gmail.com
link pagina web PLS: STAN
link pagina web PLS: chimica
link pagina web PLS: geologia