Informazioni per l'iscrizione al corso - STB
Anno Accademico 2020-2021
- Informazioni per l'iscrizione al corso - STB
- Riconoscimento di CFU da precedenti carriere universitarie: validità temporale (obsolescenza) degli esami sostenuti
---
Art. 4 - Ammissione al Corso di Studio
- Il Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Biologiche è ad accesso programmato ai sensi dell'Art. 3, comma 2, della legge 2 agosto 1999 n. 264 “Norme in materia di accessi ai corsi universitari”. Il numero programmato di studenti viene deliberato annualmente dal Consiglio di Dipartimento.
- Può richiedere l’ammissione al primo anno del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biologiche, presentando domanda secondo le modalità indicate da apposito bando reperibile sul sito dell’Ateneo sezione "futuri studenti/come iscriversi/immatricolazioni", chi possieda un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.
- L'ammissione al Corso di Laurea è subordinata al superamento del test d'ingresso. Le modalità di effettuazione del test, la formazione delle graduatorie e la loro pubblicazione sono disciplinate nell'apposito bando di cui al comma precedente.
- La verifica delle conoscenze di base richieste per l'accesso è effettuata tramite il test d'ingresso. Gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) assegnati agli studenti, che siano stati ammessi con una votazione inferiore a quella minima prevista nel bando, saranno espletati tramite il superamento, entro l'iscrizione al secondo anno di corso, degli esami relativi alle materie in cui si sia attestata la carenza, individuati dalla commissione didattica tra quelli previsti dal PDS. Gli studenti con OFA dovranno seguire le attività di supporto agli insegnamenti, assistite da tutori, per le materie in cui si sia attestata la carenza.
---
Come iscriversi: http://www.units.it/futuri-studenti/come-iscriversi
Si informano:
- coloro che, decaduti dalla condizione di studenti (ai sensi dell'articolo 149 del Testo Unico delle Leggi sull'Istruzione Superiore), avessero l'intenzione di riprendere gli studi,
- gli studenti richiedenti il passaggio da altri Corsi di Studio o trasferimenti da altri Atenei italiani od esteri, che vogliono iscriversi con abbreviazione di carriera,
che il Consiglio di Corso di Studio ha approvato (verbale 48 del 28/09/2018) i limiti temporali di validità degli esami degli insegnamenti già sostenuti, come di seguito riportato:
Esami fascia A (convalidati se sostenuti entro i 20 anni precedenti alla richiesta di convalida) |
|
Matematica e statistica |
MAT/04, MAT/05 |
Chimica generale ed inorganica |
CHIM/03 |
Chimica organica |
CHIM/06 |
Chimica fisica |
CHIM/02 |
Fisica |
FIS/01, FIS/04 |
Anatomia comparata |
BIO/06 |
Anatomia umana |
BIO/16 |
Inglese 1 |
NN |
Esami fascia B (convalidati se sostenuti entro i 10 anni precedenti alla richiesta di convalida) |
|
Biologia vegetale |
BIO/01 |
Biodiversità |
BIO/03 |
Fisiologia vegetale |
BIO/04 |
Biologia animale |
BIO/05 |
Biologia evoluzionistica |
BIO/05 |
Istologia |
BIO/06 |
Ecologia |
BIO/07 |
Fisiologia |
BIO/09 |
Biochimica I |
BIO/10 |
Biochimica II |
BIO/10 |
Laboratorio di chimica e biochimica |
BIO/10 |
Biologia molecolare |
BIO/11 |
Laboratorio di biologia molecolare |
BIO/11 |
Biologia cellulare |
BIO/13 |
Farmacologia |
BIO/14 |
Genetica |
BIO/18 |
Genetica applicata |
BIO/18 |
Bioinformatica |
BIO/18 |
Patologia generale |
MED/04 |
Immunologia |
MED/04 |
Microbiologia |
MED/07 |
Normativa e brevettazione |
SECS/07 |
Insegnamenti attivati mutuabili da altri Corsi di Studio |
|
Diritto ambientale |
IUS/10 |
Microbiologia ambientale |
BIO/19 |
Igiene |
MED/42 |
Farmaci biologici |
BIO/14 |
Analisi biochimico-cliniche |
BIO/12 |
La Commissione Didattica valuterà anche gli esami non corrispondenti a quelli compresi in questa tabella ed eventualmente li assimilerà in base al programma svolto.